San Giuseppe è il padre umano per eccellenza
Intervista a Fabrice Hadjadj, che ci spiega perché la paternità di san Giuseppe è più radicale di quella di qualsiasi genitore biologico
Intervista a Fabrice Hadjadj, che ci spiega perché la paternità di san Giuseppe è più radicale di quella di qualsiasi genitore biologico
È urgente che la "società dei senza padre" restituisca alla figura paterna autorevolezza e status. Va fermata la deriva per cui «l'uomo ideale... è una vera donna»
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Prego san Giuseppe perché protegga la famiglia in Italia e nel mondo. Ho estratto questa preghiera dall’omelia della Messa d’inaugurazione di papa Francesco il 19 marzo 2013: O Dio che affidasti a san Giuseppe il compito ...
Nel 2015 saranno cinquant’anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II e si farà un bilancio. La chiamata universale alla santità sarà il tema dominante: un tema che riguarda soprattutto i laici, perché non ci sono dubbi sulla chiamata alla santità per il clero e gli ordini religiosi. In questi anni ...
Il francescano della Custodia di Terra Santa era stato sequestrato sabato da una brigata di terroristi in Siria. Il tribunale islamico delle brigate di Al Nusra lo ha inquisito per una presunta collaborazione con Damasco
All'udienza generale il Pontefice ha rivolto un augurio a tutti i padri, spronandoli a imitare il santo, «modello per ogni educatore, che ha saputo attraversare il buio del dubbio»
Palazzo Madama a Torino ha vissuto più vite, ma ora occupa stabilmente il panorama culturale come Museo Civico d'Arte Antica, dopo i restauri che ne hanno permesso la riapertura in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Castello medievale, mura romane, scalinata barocca, orto e giardino di riflessione, torre panoramica, prima ...
Papa Francesco: Invece di provare odio, Giuseppe ha accettato «il disegno del Signore», diventando «ancora più libero e grande, pienamente se stesso»
Così papa Francesco ha parlato stamattina nel suo primo discorso alla Curia romana, in occasione degli auguri natalizi
Padre Piero Gheddo ricorda come si festeggiava la nascita di Gesù Bambino a Tronzano. «Eravamo più poveri, meno istruiti, meno democratici e ci bombardavano dall’alto, ma quanta fede ci animava»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70