Francesco parla del vescovo Aupetit, sacrificato «sull'altare dell'ipocrisia», e parla di democrazia messa in pericolo da populismo e governi sovranazionali
Una rassegna dei casi di guarigione e dei momenti di preghiera e devozione dei pellegrini che porta l’autore del Padrone del mondo a scardinare ogni pregiudizio iniziale
Papa Francesco ne ha parlato diverse volte. Ma di cosa parla il romanzo distopico di Benson e perché è importante leggerlo? Ecco la chiave di lettura dell'arcivescovo di Ferrara
Tra Sottomissione ("il" romanzo del 2015) e il capolavoro apocalittico di Robert Benson c'è una differenza che lascia senza fiato. La nostra recensione
Il romanzo di Benson, pubblicato nel 1906 e oggi, per la prima volta, disponibile al pubblico italiano, è, per stessa ammissione dell'autore, il suo libro più riuscito