Il sottosegretario all'Istruzione rilancia l'idea del premier Renzi di un patto educativo con chi vive la scuola in prima persona. E promette: «Rafforzeremo l'alternanza per aiutare i nostri ragazzi a imparare facendo»
Nel quartiere di Richmond mancava una scuola. Un italiano presenta un progetto e vince. Il conto è di 4,5 milioni di sterline contro i 6 che ci sarebbero voluti per un istituto gestito totalmente dallo Stato
«Con meno Stato e più autonomia scolastica i presidi assumono i docenti più bravi. Altrimenti devono tenersi quelli impreparati». Intervista a Stefano Blanco, direttore generale della Fondazione Collegio delle università milanesi
Il decreto Scuola non basta a risolvere i problemi italiani. Intervista a Attilio Oliva: «L’ipotesi di uno Stato, unico gestore monopolistico del servizio scuola, è pericolosa»
«Il decreto della Camera permetterà anche agli insegnanti con tre anni di servizio di accedere al Tirocino formativo attivo. Una buona notizia per molti docenti»
«La soluzione proposta ha il merito di mettere finalmente responsabilità vere nelle mani dei dirigenti scolastici», scrive Stefano Blanco sul Corriere della Sera.
Intervista a Giovanni Cominelli, che commenta la scelta del ministro Profumo di creare per il Tfa una corsia preferenziale per i docenti con almeno tre anni di servizio.
Intervista a Fabrizio Foschi (Diesse): «Il capo dipartimento del ministero dell'Istruzione Lucrezia Stellacci avrà anche ragione, ma dovrebbe dirci dove sono distribuiti i 41.503 docenti. Nel 2008 anche il ministro Gelmini lanciò l'allarme, ma erano solo 700».
Il Ministero dell'Istruzione pubblica sul suo sito un comunicato stampa in risposta alle accuse dei giorni scorsi: «La cifra citata da alcuni organi di stampa deriva da un’operazione di sottrazione tra “pere” (numero degli insegnanti) e “mele” (numero dei posti) chiaramente errata».
Max Bruschi, esperto di scuola: «Quanti insegnanti servono, con quali competenze professionali e per fare che cosa, queste sono le domande che occorrerebbe porsi al di là dei numeri».