La Spagna affonda e l’Unione Europea sta a guardare
Madrid sprofonda e gli indipendentisti si fanno sempre più forti. Così le elezioni nei Paesi Baschi e in Catalogna rischiano di disintegrare il regno di Juan Carlos.
Madrid sprofonda e gli indipendentisti si fanno sempre più forti. Così le elezioni nei Paesi Baschi e in Catalogna rischiano di disintegrare il regno di Juan Carlos.
Il premier spagnolo oggi ha incontrato Hollande, ma sugli aiuti al Fmi continua a temporeggiare. Un sondaggio pubblicato da El Pais lo dà in picchiata nei consensi
Anche se la Generalitat smentisce una «richiesta formale» al governo centrale, la regione è in crisi profonda. Artur Mas rilancia: «Fateci gestire le imposte».
Tempi.it intervista Andrea Giuricin, esperto di economia spagnola, in merito alla situazione della penisola iberica. «Il tracollo della Spagna rischia di portare a fondo anche l'Italia».
In Spagna il debito pubblico cresce insieme alla disoccupazione e lo spread. Il piano salva-banche che non convince i mercati. E il tempo per intervenire è poco.
Molto probabilmente nelle prossime settimane lo Stato iberico vedrà un attacco deciso contro la permanenza nell’Euro. L'analisi dell'esperto Andrea Giuricin apparsa su Chicago blog.
Nella penisola iberica i problemi non mancano, come spiega a tempi.it Sergio Soave, editorialista di Avvenire e Foglio: «L'economia è in grave sofferenza e presto gli spagnoli potrebbero ribellarsi alla maggioranza».
Il premier spagnolo ipotizza di mettere mano ad alcune delle riforme varate da Zapatero. Al centro della discussione, la revisione della legge sull’aborto e sulle unioni omosessuali, l'abolizione della pillola del giorno dopo e dell’ora di “educazione alla cittadinanza” nelle scuole.
È successo a Salvaterra del Miño da ottobre fino alla fine del 2011, con il benestare della Camera di commercio locale. Enorme successo dell'iniziativa che ha visto code di turisti dirigersi nella piccola città di 9 mila abitanti al confine con il Portogallo
«I miei soli nemici saranno la disoccupazione, il deficit, il debito. Non ci saranno miracoli, non li avevamo promessi, ma con lavoro, serietà e costanza i risultati arriveranno». Così Mariano Rajoy dopo la vittoria delle elezioni in Spagna, con il 44 per cento delle preferenze ottenute, cioè la maggioranza assoluta ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70