Quirinale. «Il Parlamento è confuso. Chiunque diventerà presidente, farà i conti con un raffinato totalitarismo»
Intervista a Paolo Cirino Pomicino: «Il presidente deve avere una caratura istituzionale che un tecnico non ha, né può avere»
Intervista a Paolo Cirino Pomicino: «Il presidente deve avere una caratura istituzionale che un tecnico non ha, né può avere»
Il quirinalista del Corriere della Sera, Marzio Breda, spiega a tempi.it perché il capo dello Stato ha deciso di appoggiare il governo su Jobs Act e articolo 18
Il presidente della Repubblica alla cerimonia del Ventaglio replica agli attacchi dei grillini sulle riforme costituzionali. Poi sul suo mandato: «Deciderò solo io, non esercitatevi in poco fondate previsioni»
La sfolgorante carriera di Bill come oratore gli ha assicurato una fortuna. 542 discorsi in 10 anni. Prezzo minimo: 28 mila dollari. Per uno speech dell'ex presidente Usa, Ericsson nel 2011 ha sborsato 750 mila dollari
Alla cerimonia per i David di Donatello, il presidente della Repubblica ha ribadito che il suo secondo settennato è solo «un temporaneo prolungamento nell'interesse del Paese»
Il presidente ripercorre gli ultimi 365 giorni al Colle, dalla "paralisi istituzionale" agli attacchi M5s, al varo dell'esecutivo Renzi
L'annuncio ieri alla televisione di Stato. Intanto il vescovo copto-cattolico di Assiut critica la condanna a morte di 529 membri dei Fratelli Musulmani
L'arcivescovo non accetta di partecipare a una cerimonia in cui sarà presente anche il premier irlandese Enda Kenny, che sta cercando di introdurre l'interruzione di gravidanza nel suo paese
Ritratto del nuovo presidente di Confindustria che ha prevalso per una manciata di voti su Alberto Bombassei. Le pedalate con Romano Prodi, l'amicizia con Fedele Confalonieri, la gestione familiare della Mapei. Ha detto di voler essere «il presidente di tutti». Suo primo compito sarà infatti di far ritrovare unità all'associazione.
Tina Brown, direttrice del sciccosissimo settimanale Usa Newsweek, ha smontato davanti al microfono del suo intervistatore di Repubblica (Angelo Aquaro) il mito femminile di tutti i giornali della sinistra de noantri: Michelle Obama.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70