Il potere della libertà. Un invito
I due termini sono percepiti in contrapposizione. Ma la verità è che la seconda senza il primo non esiste. La domanda allora è dove la libertà trova il potere che la origina e la compie
I due termini sono percepiti in contrapposizione. Ma la verità è che la seconda senza il primo non esiste. La domanda allora è dove la libertà trova il potere che la origina e la compie
Il processo di graduale “nullificazione“ dell’umano grazie alla società opulenta e tecnocratica scarnifica e disintegra il desiderio, riformulandolo "a suo piacimento"
Se lei, ragazza bellissima e terribile come tutte le grandi bellezze, non c’è, allora la vita non è commozione ma solitudine e sopraffazione del potere
All'uomo non basta la tranquillità che gli possono offrire soldi, potere e vanità. Quel che gli serve è «la pace di Gesù: una persona, un dono grande»
«Chiediamo al Signore la grazia che ci dia lo Spirito Santo per andare dietro a Lui con rettitudine di intenzione: soltanto Lui. Senza vanità, senza voglia di potere e senza voglia dei soldi».
«I cristiani che soffrono tempi di persecuzione sono una profezia di quello che ci accadrà a tutti». L'omelia alla Casa Santa Marta di oggi
Il pontefice ha detto che la lotta per il potere non è solo dei nostri giorni, ma era già così fra gli apostoli. Invece, «la vera "promozione" è la Croce, l'umiliazione. Quella ci "assomiglia meglio" a Gesù!»
Intervista video al grande poeta e saggista: «Si scrive perché qualcosa d’esterno ti muove. E quest’azione permette di conoscersi meglio. Questa estraneità della poesia ad un progetto, ad una trama prestabilita, la rende espressione di qualcosa che non è il poeta. È il momento di un contatto con l’Ignoto, con ...
Papa Benedetto XVI, nel corso della consueta udienza del mercoledì, ha parlato di Cristo che: «combatte con la forza di Dio». Ha poi presentato il Salmo 110: «una preghiera forse inizialmente collegata all’intronizzazione di un re davidico; tuttavia il suo senso va oltre la specifica contingenza del fatto storico»
Ermanno Olmi a Venezia presenta il suo ultimo film, Il villaggio di cartone, e accusa la fede di essere di intralcio alle opere. Una suora missionaria ad Haiti risponde: «Io aiuto gli altri per portare lo sguardo di Cristo, non per fare assistenza sociale». Torna in Italia dalla Svezia il ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70