Controllo dei media e della Banca centrale, promozione della cultura Lgbt. L'esecutivo di sinistra non fa prigionieri, ma su alcuni fronti ha dovuto frenare
Le crepe sempre più evidenti nel fronte pro Ucraina, le alleanze internazionali dell’Occidente boicottate dai suoi nemici, l’assenza di strategia contro l’egemonia economica cinese. Rassegna ragionata dal web
La coraggiosa decisione dei due coniugi «fu presa in unità grazie a un bellissimo cammino spirituale», dice il postulatore della causa don Witold Burda
La speciale devozione di un paese intero alla famiglia appena dichiarata martire dalla Chiesa cattolica. E divenuta simbolo di tutti i polacchi che sotto l’occupazione nazista «fecero la scelta giusta», salvando ebrei anche a rischio della propria vita
Bruxelles in ordine sparso anche sulla guerra Israele-Hamas, i brindisi prematuri alla nuova Polonia “europeista”, la manovra da approvare velocemente. Rassegna ragionata dal web
Eccessivo controllo dei media, riforma della giustizia, scandali e aborto. Gli elettori “puniscono” il PiS, ma l’eterogenea coalizione guidata da Tusk non avrà vita facile (e non dirà sempre “sì” all’Ue)
La fede di un popolo “cristianissimo” alla prova delle chiese sempre più vuote, la guerra in Ucraina, l’immigrazione, le prossime elezioni politiche. Parla il cardinale di Varsavia Kazimierz Nycz
Intervista all’intellettuale conservatore eurodeputato del PiS: «Il voto di domenica è una sfida tra il buon senso e il dispotismo ideologico di chi oggi comanda in Europa»
La maggioranza dei praticanti e il clero sono schierati con i conservatori, ma c'è chi critica "l'alleanza trono-altare". Voci da Varsavia a pochi giorni dalle elezioni politiche: «Se vince l'opposizione sarà Berlino a decidere per noi»