Jobs Act, un compromesso riformista?
E' un compromesso parlamentare non popolare che prova a tenere insieme il parere di tutti. Ma è nell’analisi della realtà e nell’effettiva risposta ad essa che iniziano i problemi.
E' un compromesso parlamentare non popolare che prova a tenere insieme il parere di tutti. Ma è nell’analisi della realtà e nell’effettiva risposta ad essa che iniziano i problemi.
Il ministro del Lavoro: «L'obiettivo è procedere per produrre il cambio di segno nel mercato del lavoro a fine anno». Poi sulla fusione Alitalia-Etihad annuncia: «Stimati tra i 2.400 e i 2.500 esuberi»
Il leader all'assemblea degli imprenditori chiede al governo: «Fate le riforme, ne abbiamo bisogno per creare lavoro, reddito e coesione».
Il dl prevede tra l'altro un tetto del 20 per cento per i contratti precari in ogni azienda, pena una sanzione, e l'innalzamento a 36 mesi dei contratti determinati "acausali".
Il governo metterà il voto di fiducia, prima chiama prevista alle 15.20. Intanto la maggioranza si divide, al centro dello scontro ora c'è il numero massimo di proroghe sui contratti a termine in scadenza
Assicurazioni sul documento che verrà presentato al Cdm oggi pomeriggio. Il ministro del Lavoro Poletti conferma i tagli alla Pa e gli 80 euro in busta paga, «coperti con 6,6 miliardi di spending review»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70