Quel momento di verità in un quarto di secolo di «ipocrisia paurosa»
Dalla confessione di Mieli al monito di Napolitano: «Tutti adesso gridano contro l’abuso delle intercettazioni e della pubblicazione. Ma è una questione aperta da anni e anni»
Dalla confessione di Mieli al monito di Napolitano: «Tutti adesso gridano contro l’abuso delle intercettazioni e della pubblicazione. Ma è una questione aperta da anni e anni»
Intervista a Paolo Mieli, il cui articolo sul Corriere della Sera ha cambiato le sorti della vicenda della scienziata accusata di traffico di virus
Lo chiamarono rinnegato e fascista, ma il protagonista dello strappo di Palazzo Barberini appare oggi come una personalità «di grande rilievo» rispetto ai risentiti della minoranza dem
Riportiamo un passaggio del lungo editoriale oggi del Corriere della Sera firmato da Paolo Mieli e intitolato "I (presunti) meriti dei buoni e il diverso peso dei morti". «Questa ormai introiettata divisione tra buoni e cattivi comporta che, per quel che riguarda la Siria, le orribili stragi di Aleppo ...
«Se io oggi volessi fare del malaffare in Sicilia, mi iscriverei a un circolo Addio Pizzo, all’associazione Libera. Non hanno valore, sono chiacchiere»
L’iniziativa della magistratura penale nell'affaire, oltre a rivelare le patologie denunciate sul Corriere, certifica la pavida e dolosa assenza della politica, soprattutto di quella locale
Al di là del film che ne ripercorre la vicenda, esistono moltissime testimonianze dell'impegno del Pontefice per salvare il popolo ebraico ai tempi del nazismo
Sfatati in un libro molti luoghi comuni su un periodo della storia spesso descritto come oscuro. E un esempio illuminante sulla battaglia di Lepanto
Botta e risposta tra il giornalista autore de La casta e i grillini. Eppure proprio quel libro è all'origine della fortuna del M5S, con un'operazione politica studiata a tavolino
Ammesso e non concesso che sia «finito il ventennio» del Cavaliere, di certo non è finito l'assedio della magistratura alla politica. E infatti, non appena il premier ha pronunciato le parole "riforma della giustizia"…
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70