L’uomo della pace possibile. «Io non odierò»
Gli israeliani hanno raso al suolo la sua casa e ucciso le sue figlie. La fede tenace di Izzeldin Abuelaish, ginecologo palestinese che cura ebree e arabe nell’inferno di Gaza
Gli israeliani hanno raso al suolo la sua casa e ucciso le sue figlie. La fede tenace di Izzeldin Abuelaish, ginecologo palestinese che cura ebree e arabe nell’inferno di Gaza
Come vasi di coccio come vasi di ferro. Questa è la vita dei discendenti dei discepoli che rischiano la pelle. Ma non abbandonano i luoghi dove ha avuto inizio la nostra storia. Il libro "Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa".
Ha 24 anni, Mohammed Merah ed è barricato fin dalle prime ore del mattino in casa sua, circondata dalla polizia. È di origini maghrebine e ha affermato di «aver voluto vendicare i bambini palestinesi». Sono in corrso negoziati con le forze dell'ordine, anche se il killer ha interrotto il dialogo ...
La tregua tra Gaza e Tel Aviv è durata due giorni: Palestina e Israele si sono scambiati ancora attacchi missilistici. Il Parlamento egiziano ieri ha votato una mozione per mettere in discussione il Trattato di pace del 1979 ma il problema sono i soldi.
Obama sfiderà i repubblicani a novembre, Sarkozy dovrà vedersela con Holland in Francia, Putin dovrà solo confrontarsi con la piazza che protesta, la Cina cercherà di appoggiare i migliori candidati a Hong Kong e Taiwan, il Messico preoccupa gli Stati Uniti, in Venezuela l'unico nemico di Chavez è il tumore
Il "muro di sicurezza" che separerà Israele dalla Cisgiordania, nel villaggio palestinese di Walaja, passerà in mezzo al monastero Cremisan separando i frati dalle suore salesiane. I frati vorrebbero stare dalla parte Israele ma le suore non vogliono abbandonare la loro scuola, che si trova nella parte palestinese
Intervista al custode di Terra Santa p. Pierbattista Pizzaballa: «La basilica della Natività è in pericolo perché gli ultimi veri e propri restauri sono stati fatti 300 anni fa. Il vero problema è che le tre comunità cristiane che la gestiscono fanno fatica a mettersi d'accordo sui restauri»
Il portavoce della comunità ebraica di Milano, Yasha Reibman, spiega a Tempi.it perché Israele è disposta a scambiare più di mille uomini per un solo soldato: «Negli ultimi 30 anni gli israeliani hanno scarcerato 7 mila detenuti palestinesi per liberare 19 soldati prigionieri e riavere 4 salme. Senza contare che ...
Nel 1948 circa 700 mila palestinesi abbandonarono le loro case dove poi sorse lo stato di Israele. E' il tema più spinoso per la pace tra Israele e Palestina: il rientro dei profughi è un diritto irrinunciabile secondo i palestinesi, un atto inammissibile perché tale diritto non esiste e perché ...
Gli insediamenti israeliani in Cisgiordania, Gerusalemme Est e alture del Golan hanno prodotto introiti per Israele pari a 8,5 miliardi di dollari a fronte di una spesa di 97 miliardi. Eppure a Tel Aviv anche i più poveri sono a favore delle sovvenzioni statali ai coloni. Se Israele continua con ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70