Hamas festeggia a Gaza il suo 25esimo anniversario: «Non riconosceremo mai Israele»
Decine di migliaia di persone a Gaza per festeggiare Hamas, che ha annunciato che rapirà altri israeliani.
Decine di migliaia di persone a Gaza per festeggiare Hamas, che ha annunciato che rapirà altri israeliani.
Dopo il riconoscimento della Palestina come Stato non membro osservatore all'Onu, Israele minaccia nuovi insediamenti, Abu Mazen di andare alla Corte penale internazionale.
Ieri l'Assemblea generale dell'Onu ha votato favorevolmente alla richiesta di accordare alla Palestina lo status di Stato osservatore non membro dell'Onu. Ma gli Stati Uniti avvisano: «Il voto non soddisferà l'esigenza di indipendenza dei palestinesi».
I media non dicono la verità sul conflitto fra Israele e Hamas. Mentre Israele cerca di difendere i civili, Hamas li usa come scudo o come obiettivo. Domani maratona oratoria a Roma
«Cercare di portare aiuto a Gaza compiendo l'atto ostile dell'uso di vie non certificare equivale senza ombra di dubbio a un gesto di folle ostilità contro l'esistenza stessa di Israele».
Gli israeliani hanno raso al suolo la sua casa e ucciso le sue figlie. La fede tenace di Izzeldin Abuelaish, ginecologo palestinese che cura ebree e arabe nell’inferno di Gaza
Come vasi di coccio come vasi di ferro. Questa è la vita dei discendenti dei discepoli che rischiano la pelle. Ma non abbandonano i luoghi dove ha avuto inizio la nostra storia. Il libro "Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa".
Ha 24 anni, Mohammed Merah ed è barricato fin dalle prime ore del mattino in casa sua, circondata dalla polizia. È di origini maghrebine e ha affermato di «aver voluto vendicare i bambini palestinesi». Sono in corrso negoziati con le forze dell'ordine, anche se il killer ha interrotto il dialogo ...
La tregua tra Gaza e Tel Aviv è durata due giorni: Palestina e Israele si sono scambiati ancora attacchi missilistici. Il Parlamento egiziano ieri ha votato una mozione per mettere in discussione il Trattato di pace del 1979 ma il problema sono i soldi.
Obama sfiderà i repubblicani a novembre, Sarkozy dovrà vedersela con Holland in Francia, Putin dovrà solo confrontarsi con la piazza che protesta, la Cina cercherà di appoggiare i migliori candidati a Hong Kong e Taiwan, il Messico preoccupa gli Stati Uniti, in Venezuela l'unico nemico di Chavez è il tumore
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70