Ebrei e cristiani nascono “dalla stessa radice”
Un libro di Giuseppe Altamore, "Dalla stessa radice", parla dei recenti passi avanti nel rapporto tra le due religioni senza nascondere i problemi, ma secondo una prospettiva positiva
Un libro di Giuseppe Altamore, "Dalla stessa radice", parla dei recenti passi avanti nel rapporto tra le due religioni senza nascondere i problemi, ma secondo una prospettiva positiva
«Chi avrebbe mai creduto che fosse possibile la Nostra Aetate? Eppure è accaduta». Il rabbino Eugene Korn, tra i massimi studiosi del dialogo ebraico-cristiano, spiega come può cambiare il rapporto tra due religioni “nemiche”
Il religioso amico di Benedetto XVI: «I rapporti con la Chiesa? Mai stati migliori. Da papa Francesco un impegno unico. È importante che gli ebrei conoscano il messaggio di amore dei cristiani. Troppi pregiudizi nella nostra storia»
Per convertire l'uomo, scriveva Montini nel 1964, «bisogna accostarlo e parlargli. Dio non mandò il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché sia salvato per mezzo di lui»
"Il Vangelo del dialogo" racconta l'esperienza di Franco Cagnasso, esperto di islam e inviato in Bangladesh dal Pime, che ha guidato per 18 anni
Papa Francesco: «L’umanità ha bisogno della nostra comune testimonianza in favore del rispetto dell’uomo e della donna creati a immagine di Dio»
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70