Portavoce Manif Italia: «Non basta non essere d’accordo con il pensiero imposto da pochi, bisogna dirlo»
Gianfranco Pillepich a tempi.it: «La legge sull'omofobia è liberticida e prevede il carcere per quelli che non vogliono il matrimonio gay»
Gianfranco Pillepich a tempi.it: «La legge sull'omofobia è liberticida e prevede il carcere per quelli che non vogliono il matrimonio gay»
Più di 500 “veglianti” si sono trovati a Montecitorio per protestare contro il reato di opinione introdotto dalla legge sull'omofobia
Primo appuntamento sullo stile dei Veilleurs a Roma, a piazza Montecitorio, davanti al Parlamento, giovedì 25 luglio dalle 19 alle 21 circa
Inaugurazione alla Camera della mostra promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro. Lupi: «La fede non detta i comportamenti della politica, ma offre un’occasione di giudizio nei comportamenti di tutti i giorni»
La Camera decide tagli ai parlamentari per un totale di 1.300 euro lordi a testa. Il Senato ha fatto una riunione ieri. Intervista a Luigi Compagna (Pdl): «Dietro questa volgare discussione aperta sulla casta, io piuttosto vedo un attacco in malafede alle istituzioni della democrazia. Non si può sottomettere al ...
Filippo Facci a Radio Tempi dice la sua sulle sorti del governo italiano. Secondo la firma di Libero, la soluzione più giusta in questo momento «sarebbe andare a votare, però così mancherebbe il tempo di cambiare la legge elettorale». L'Italia invece avrebbe bisogno di tornare al proporzionale «perché è sistema ...
Arrivo in porto del ddl di Raffaello Vignali. Il provvedimento è composto di 21 articoli e punta a garantire l'applicazione in Italia dello Small business act, a fissare in 30 giorni il termine per i pagamenti della Pa e di 60 giorni per i pagamenti tra privati, l'istituzione di un ...
Il parlamentare del Pdl Giuliano Cazzola, intervenuto a Radio Tempi durante la trasmissione Gli Spari sopra, critica Emma Marcegaglia per le parole troppo dure riservate alla manvora approvata ieri e abbozza qualche correttivo: «Bisogna alzare l’età pensionabile. L’Italia non può permettersi di mandare in pensione persone di 60 anni»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70