Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Esteri
  • Politica
  • Scuola
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Spettacolo
  • Sport

missione alle genti

Così al Concilio Vaticano II lo Spirito Santo salvò la missione “Ad Gentes”

Piero Gheddo 7 settembre 2017

Piero Gheddo, membro della commissione che stese e riscrisse più volte il documento, racconta la rocambolesca genesi di un testo fondamentale per tutti i missionari

Perché papa Francesco preferisce l’Asia, l’ultima frontiera della missione cattolica

Piero Gheddo 2 febbraio 2015

In memoria di padre Battisti, 33 anni di missione in Guinea Bissau, mantenuto dalla Provvidenza a suon di miracoli

Piero Gheddo 20 gennaio 2015

Il sacerdote del Pime si è spento a Roma il 3 gennaio. Ha riempito il paese africano di opere di valore nazionale. Il ricordo di padre Piero Gheddo

Dopo “Ad Gentes” chiude anche “Popoli”. Noi missionari siamo illeggibili da quando ci battiamo per i poveri senza annunciare Cristo

Piero Gheddo 6 ottobre 2014

Abbiamo ridotto la Chiesa in missione a una Ong che si batte per cause socio-politiche. I giovani dovrebbero donare la vita per l’acqua pubblica e il disarmo?

«Dite al Signore che vi chiami a seguirlo». Se i giovani conoscessero il beato Vismara, sai quante vocazioni missionarie

Piero Gheddo 23 giugno 2014

Chiude la rivista “Ad Gentes”. Era ovvio: quante vocazioni missionarie può suscitare una marcia per il disarmo o per l’acqua pubblica?

Piero Gheddo 17 giugno 2014

I superiori degli istituti missionari italiani hanno deciso di terminare la pubblicazione del loro house organ: la missione alle genti interessa sempre meno. Padre Gheddo spiega le ragioni di una crisi gravissima per tutta la Chiesa

Quando portai con la Topolino d’anteguerra la prima pietra del seminario del Pime a san Giovanni XXIII, il Papa missionario

Piero Gheddo 5 maggio 2014

Cari colleghi missionari, inseguire il mainstream pacifista e ideologico non ci aiuterà a suscitare vocazioni

Piero Gheddo 20 febbraio 2014

La Federazione stampa missionaria convoca a Verona una “giornata di resistenza” per il disarmo. Ma se oggi l’immagine mediatica del missionario risulta svaporata è perché sposiamo queste campagne

«Non si salva il mondo dal di fuori». La “Chiesa missionaria” di papa Francesco spiegata da Paolo VI

Piero Gheddo 25 ottobre 2013
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

I misfatti del Tigrai e una vita in perenne connessione Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    I medici russi non si fidano né di AstraZeneca, né di Pfizer
  • Libri in povere parole
    Michele Bertacco
    Libri in povere parole
    La sottile linea scura, Stagioni diverse, A caccia nei sogni
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Cara Fiammetta, spegni quel pc
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    No, non sta andando tutto bene
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”

Foto

  • Romano Guardini, teologo cattolico
    Guardini. L’essenza del cristianesimo

  • Lo Stato e i Partiti: lo sgretolamento italiano
  • incontro cristiani perseguitati in medio oriente
    Il dramma dei cristiani nel Medio Oriente

  • Gli Intravisti. Incontro on line
  • italia giappone la sfida della popolazione
    Italy and Japan: The Population Challenge

  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it