Macché allucinazioni, i miracoli sono l’eterno che entra nel tempo
Chiedere la grazia della guarigione non è un'appendice un po’ populista della Rivelazione. Appartiene all'essenza di Cristo
Chiedere la grazia della guarigione non è un'appendice un po’ populista della Rivelazione. Appartiene all'essenza di Cristo
Una diagnosi senza speranza, dodici figli chiassosi a casa, i medici che tifano aborto. E una preghiera chirurgica che porterà alla beatificazione del fondatore dei Cavalieri di Colombo, "lascia che viva il nostro bimbo con la sindrome di down"
L’orfanotrofio, le case di rametti, i frutti degli alberi. Poi l’internamento in un istituto per disabili, la temuta “Destinazione finale”. La fame, i soprusi, le compagne morte. E quella promessa a Dio: «Sarò tua nemica, farò tutto il male che posso»
Forse tutta una vita, gli studi, le passioni, gli affetti, servono a un uomo perché nella sua ultima ora ceda, e come un mendicante domandi?
Per pochi centimetri il treno intercity 660 Milano-Ventimiglia non è finito in mare ad Andora. «Un miracolo», hanno detto i passeggeri, che ha avuto bisogno anche dell'uomo per essere completato
Dall'idolatria alla fede e dalla fede all'idolatria. I diversi percorsi della madre pagana e del saggio Salomone. L'omelia alla casa Santa Marta
Il missionario laico, cui Tempi dedicò una copertina, spiega cosa gli è accaduto dopo l'immersione nella vasca. «Mi viene da correre»
Un maestro di fede come don Divo Barsotti diceva: “Noi offendiamo Dio quando non chiediamo i miracoli! Noi non ci crediamo! Per questo non chiediamo. Parlo schiettamente. Guardate i santi: insistevano. Pensate a quello che diceva san Filippo Neri: ‘Noi dobbiamo costringere Dio a venire a compiere questo miracolo’. Aveva una ...
La terza domenica d’avvento del 1949 don Josef Toufar, parroco di Číhošť, un paesino sperduto della campagna boema, salì sul pulpito a commentare la frase di san Giovanni: «In mezzo a voi sta Uno che non conoscete». Disse che non era necessario cercare Gesù chissà dove, perché era lì presente, ...
L’altra sera uno dei figli tornava da un breve viaggio. L’ho abbracciato, lui ormai di tanto così più alto di me. Nello stringerlo ho appoggiato per un momento la testa al suo petto. Allora ho sentito il battito del cuore: regolare, quasi lento, possente. Tumpf, tumpf, tumpf: come un motore ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70