Macché allucinazioni, i miracoli sono l’eterno che entra nel tempo
Chiedere la grazia della guarigione non è un'appendice un po’ populista della Rivelazione. Appartiene all'essenza di Cristo
Chiedere la grazia della guarigione non è un'appendice un po’ populista della Rivelazione. Appartiene all'essenza di Cristo
La decisione è arrivata dopo che cinque leader cristiani sono stati arrestati e condannati per aver pregato per una donna in punto di morte
Il postulatore della causa dei due coniugi beati racconta a tempi.it la loro storia. «Un marito e una moglie che furono semplicemente due sposi cristiani, che misero sempre Dio al primo posto»
Per Corrado Augias non esistono pause nel quotidiano esercizio di denigrazione della Chiesa. Oggi nella rubrica della posta su Repubblica, rispondendo alla lettera di Mario Riccio, il giornalista se la prende coi miracoli. Innanzitutto una premessa: Mario Riccio è il medico che, come scrive Augias, fu «autore di un gesto ...
Parla l'ematologa le cui analisi "decisero" la canonizzazione della prima santa canadese. «Non è la Chiesa che allontana la scienza, sono gli scienziati che hanno eretto un muro artificiale tra loro e la Chiesa. Perché sono ignoranti»
La scienziata canadese ha scritto un articolo per la Bbc in cui racconta il suo ruolo nella canonizzazione di Marie-Marguerite d'Youville: «Quella prima paziente è ancora viva 30 anni dopo essere stata toccata dalla leucemia»
«Perché Gesù non è venuto solo dal Cielo: è Figlio di un popolo. Gesù è la promessa fatta a un popolo e la sua identità è anche appartenenza a quel popolo»
Dall'idolatria alla fede e dalla fede all'idolatria. I diversi percorsi della madre pagana e del saggio Salomone. L'omelia alla casa Santa Marta
Un maestro di fede come don Divo Barsotti diceva: “Noi offendiamo Dio quando non chiediamo i miracoli! Noi non ci crediamo! Per questo non chiediamo. Parlo schiettamente. Guardate i santi: insistevano. Pensate a quello che diceva san Filippo Neri: ‘Noi dobbiamo costringere Dio a venire a compiere questo miracolo’. Aveva una ...
Pietro Schilirò guarì dieci anni fa grazie a un miracolo di Luigi e Zelia Martin, che in seguito diventarono beati. Così i genitori di Pietro hanno scoperto la bellezza di un grande amore.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70