maroni
Non apprezziamo le attuali scelte politiche del Carroccio. Propagandistiche e improntate al mero calcolo elettoralistico. Però. La presenza alle perquisizioni nella sede della Lega del pm Henry John Woodcock non è un bel viatico per un’indagine esplosa in un contesto preelettorale in cui la Lega è l’unico partito di opposizione.

Il leader della Lega Umberto Bossi chiede a Silvio Berlusconi di staccare la spina al governo e lo accusa: «È una mezza cartuccia». L'ex premier non si scompone e replica: «Ci sono comportamenti che sono anche comprensibili. Ma dato il momento non credo che le persone responsabili possano tirarsi indietro»

La Camera ha respinto la richiesta di custodia cautelare per Nicola Cosentino. "L'onorevole Maroni dovrebbe sapere che i processi sommari, l'ordalia politica, sono la negazione della giustizia. Ma la compattezza caporalesca della sinistra è ancora più immorale. La cultura progressista dello stato di diritto non può compromettersi con certe follie giustizialiste"

All'indomani dei fatti di Torino è riesplosa l'emergenza rom. Ma per Maurizio Pagani, presidente dell'Opera Nomadi Milano, la violenza contro gli zingari non è frutto di razzismo "estemporaneo": «In tutta Europa i rom sono considerati un problematico “corpo estraneo” dalle istituzioni prima ancora che dagli abitanti»

Intervista al governatore lombardo che lunedì parteciperà al summit della Lega Nord in via Bellerio. «Non vi è nulla di carbonaro né di clandestino». Per Formigoni «sul territorio il rapporto tra Lega e Pdl regge benissimo, a livello nazionale noi del Pdl abbiamo detto "sì" al governo Monti, pur non identificandoci con esso. Questo è un momento di sospensione del bipolarismo».

I giudici sanciscono che il decreto del maggio 2008 del governo Berlusconi è illegittimo perché non sussiste una vera e propria emergenza "campi nomadi". L'ideologica Amnesty esulta, accusando il passato governo di discriminazione, ma non si rende conto che i fondi stanziati dal governo per le esigenze dei nomadi ora scompariranno

Berlusconi: «Devo tutelare l'Italia». Alfano: «Voto, ma decida Napolitano». Formigoni: «Governo a tempo». Bersani: «Idv va per funghi». La Cdo: «No elezioni anticipate». Vendola e Cgil per la patrimoniale. Monti: «Più crescita». Cosa hanno detto Fini, Alfano, Bersani, Casini alla presentazione del libro di Lupi

Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ospite di Che tempo che fa, di Fabio Fazio, ribadisce la linea della Lega. Se non ci sono i numeri, via libera al voto: «Non siamo disponibili a maggioranze diverse da quelle uscite dalle urne. Le alleanze si fanno prima, altrimenti sarebbe stravolgere le regole. Se il governo cade si va a votare»

Il sottosegretario agli Interni spiega cosa è avvenuto alla manifestazione degli Indignados di Roma. Difende l'operato del governo e della polizia, ma spiega che servono nuovi strumenti per fermare i facinorosi: «L’arresto in flagranza differita è uno strumento fondamentale». Chiudere i centri sociali? «No, vanno chiusi quelli in cui ci sono di strumenti tesi a ledere le persone»
