«Non sarà la legge o la politica a salvare le paritarie. Ma il motivo per cui sono nate»
A partiti e burocrati il compito di aiutare e non ostacolare; a famiglie e docenti quello di restare fedeli a "perché" si educa. Parla Masi (Cdo)
A partiti e burocrati il compito di aiutare e non ostacolare; a famiglie e docenti quello di restare fedeli a "perché" si educa. Parla Masi (Cdo)
Non solo esenzione Imu e sconto Tari come per gli istituti statali: Marco Masi (Cdo Opere Educative) proporrà al governo una vera svolta verso la parità scolastica
Fabrizio Foschi (Diesse) e Marco Masi (Cdo Opere educative - Foe) criticano il decreto presentato dal governo Letta: «Per la formazione professionale non si fa abbastanza»
Alle scuole paritarie, che accolgono il 21% degli alunni, il Comune destina il 2,8% di quanto investe nella scuola dell’infanzia. Se chiudessero sarebbe peggio per tutti
Intervista a Marco Masi, presidente della Cdo opere educative. «L’attività scolastica di una scuola paritaria senza scopo di lucro deve essere considerata come non commerciale anche ai fini fiscali»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70