Lo Stato islamico nel 2017 tentò di fare della città dell'isola di Mindanao, nelle Filippine, la Mosul del Sudest asiatico. Allora furono bruciate chiese e decapitati cristiani. Ora torna la paura
Un 17enne terrorista pentito, arruolato a 11 anni da un imam, racconta come i fratelli Maute nelle Filippine sono riusciti a costruire un esercito jihadista con soldi, armi e Corano
L'arcivescovo filippino Martin Jumoad si è rallegrato per la liberazione del sacerdote cattolico a Marawi, ancora in guerra: «È il risultato della nostra fiducia nella preghiera»
È cominciata la battaglia finale per liberare la città delle Filippine dal controllo dell'Isis. A corto di uomini, i jihadisti usano donne e bambini. Sono oltre 50 i cristiani presi in ostaggio
Dopo tre mesi, le Forze Armate delle Filippine hanno finalmente liberato la Cattedrale di St. Mary a Marawi, nelle Filippine, profanata e distrutta da un gruppo affiliato all'Isis
Le testimonianze dei cristiani di Marawi, che i musulmani hanno salvato dalla furia omicida dell'Isis. «Pensavo fosse la fine, ringrazio Dio per questi musulmani»
Il leader islamico Norodin ha protetto 70 cristiani: «Sono arrivati i jihadisti, ho detto loro: "Deponete le armi e non vi farò uccidere". Mi hanno risposto: "Combattiamo il jihad, vogliamo morire"»
Padre Soganub e di altri 15 fedeli sono in mano agli islamisti. Giungono notizie di barbare uccisioni e decapitazioni. Nell'isola di Marawi sventolano bandiere nere