Alle 6 e 30 vedevo in Brianza anziane, impiegate, operai, entrare in basilica per la Messa prima. Oggi danzano eleganti e sbuffanti frequenti corridori. Le palestre intanto sono già aperte
Lo smarrimento dei linguaggi del corpo, dei segni e dei simboli ha reso il rito più rassicurante e quindi noioso. Intervista a Luigi Martinelli sul suo libro “Missa in scena”
Intervista a Luigi Martinelli, che ha provato a superare le dispute liturgiche seguite al motu proprio di Benedetto XVI analizzando le due forme del rito romano (ordinaria e straordinaria) come “performance”
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più