Tredici cavalli di design pronti a invadere Milano
Questa sera all’ippodromo Snai San Siro va in scena il Leonardo Horse Project. Un grande progetto di Snaitech per celebrare i cinquecento anni dalla morte del genio toscano
Questa sera all’ippodromo Snai San Siro va in scena il Leonardo Horse Project. Un grande progetto di Snaitech per celebrare i cinquecento anni dalla morte del genio toscano
Uno studio condotto da Civicum sul liceo Leonardo Da Vicini ha dato un risultato «sorprendente». Soprattutto se si considera che un alunno di secondaria paritaria costa invece ai contribuenti appena 50 euro
Swimmy, creazione di Gianfranco Rossi, è un incrocio tra una bicicletta e una tavola da surf che consente la navigazione da proni. Sarà presentata al Palazzo della Cancelleria di Roma
Come numero di opere non sarà come quella dell'ambiziosa mostra su Da Vinci organizzata dalla National Gallery di Londra del 2012, ma la retrospettiva dedicata a Leonardo, appena inaugurata presso il Palazzo Reale di Milano (promossa e organizzata da Comune di Milano, Palazzo Reale e SKIRA Editore) farà senza dubbio parlare ...
A Palazzo Reale il 15 aprile si inaugura la più grande esposizione italiana sull'artista, alfiere dell’unità del sapere che intrecciava arti e scienze per trovare risposte
Quando i tempi sono maturi, un ritocchino è necessario, soprattutto se parliamo di opere d'arte, ancor di più se si tratta di capolavori. E' il caso di tre opere che attualmente hanno lasciato le sale espositive del Louvre, per esser ripulite dallo staff del Centre de Recherche et de Restauration ...
Dal 15 aprile 2015 a Palazzo Reale vi sarà una prospettiva a tutto tondo sull'artista simbolo di Milano
Una mostra a Milano rivela un Leonardo diverso da quello studiato a scuola. Uno scienziato curioso che non aveva paura di fallire
Appena uscito dall’aeroporto di Malpensa mi sono imbattuto nella stupenda vista della catena del Monte Rosa e sono rimasto ammirato di una tale evidente bellezza. Tra me e il panorama un folto gruppo di fratelli musulmani, uomini e donne, totalmente coperti coi loro tipici vestiti, come a voler nascondere, quasi ...
Tempi.it vi propone un episodio de “La vita di Leonardo” sceneggiato Rai del 1971, con la regia di Renato Castellani e le interpretazioni di Giulio Bosetti e Philippe Leroy, dove si racconta con ricchezza di particolari la storia della “La Battaglia di Anghiari” e dell'intervento del Vasari.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70