Francia: dal Consiglio costituzionale via libera alla legge che autorizza la ricerca sugli embrioni
Approvata il 16 luglio dall'Assemblea nazionale, la legge è stata convalidata dal Consiglio costituzionale alla faccia del premio Nobel Yamanaka
Approvata il 16 luglio dall'Assemblea nazionale, la legge è stata convalidata dal Consiglio costituzionale alla faccia del premio Nobel Yamanaka
All'Assemblea nazionale passa sotto silenzio, e con voto bloccato dal governo socialista, la legge che autorizza i test sugli embrioni. «Mistura di scientismo, mercantilismo e capitalismo»
Torna in Parlamento la legge che autorizza la distruzione di embrioni per la ricerca sulle staminali embrionali. Il ministro della Ricerca attacca la Fondazione Jérôme Lejeune
Il Senato francese legalizza la ricerca sugli embrioni, che implica la loro uccisione. Intervista a Jean-Marie Le Mené, presidente della Fondazione Jérôme Lejeune: «Il Senato francese rende un'eccezione la protezione dell'essere umano».
Intervista a Jean-Marie Le Méné, presidente della fondazione Jérôme Lejeune: «Gli scienziati che considerano l'etica, come il nobel Yamanaka, hanno successo. Non come noi francesi»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70