Maledetti i Dante e i Manzoni: ci conoscono meglio di noi
Questi cattolici sanno rappresentare il nostro Inferno come nemmeno noi sappiamo. E possono commuoversi per la fine di un acerrimo nemico. Napoleone, per esempio
Questi cattolici sanno rappresentare il nostro Inferno come nemmeno noi sappiamo. E possono commuoversi per la fine di un acerrimo nemico. Napoleone, per esempio
Di recente sono apparsi libri e articoli consolatori su questo inesorabile esito (exitus) del nostro pellegrinaggio nel mondo
Una semplice storia Vi racconto una semplice storia. Siamo in una scuola e i protagonisti sono studenti di quindici anni. Come capita ormai troppo spesso oggigiorno, alcuni di questi ragazzi si divertono a prendere in giro altri compagni della classe. Un giorno, però, esagerano e le vittime reagiscono e ...
Pubblichiamo il XIII capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni. Nell’immortale canto V dell’Inferno viene descritto il secondo cerchio che comprende le anime dei lussuriosi, definiti come coloro che la «ragione sottomettono al talento». Sentimento e attrazione («talento») per l’altro sono importanti, ma non possono ...
Pubblichiamo il XIV capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni Incipit Comedìa Dantis Alagherii, Florentini natione, non moribus. Questo è, in realtà, il titolo di una delle opere più grandi celebrate nella storia della letteratura. «Comedìa» (o «commedia» nel linguaggio odierno) allude al genere letterario ...
Recensioni e anticipazioni del nuovo libro di Giovanni Fighera dedicato a Dante Alighieri e alla Divina Commedia (edizioni Ares)
Inizia a Busnago martedì 12 maggio IL VIAGGIO ALL’INFERNO presso il Collegio Sant’Antonio, via Manzoni 13. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti. In 4 incontri con il prof. Giovanni Fighera: martedì 12 maggio ore 21 L'INIZIO DEL VIAGGIO. Martedì 19 maggio ore 21 LE GRANDI PASSIONI. Martedì 26 maggio ore 21 I ...
Una donna, seduta non molto lontano, mi sente parlare con il cameriere e mi chiede se sono italiano. Le rispondo di sì. La signora, americana, apre la borsetta ed estrae una Divina Commedia tascabile
Devo ringraziare una mia studentessa che nel diario, poco tempo fa, ha trascritto il consiglio che il grande sant’Ambrogio, vescovo di Milano, offre a tutti i papà e le mamme. Sono rimasto impressionato dalla bellezza e dall’essenzialità del suo pensiero tanto che l’ho fatto conoscere a tanti che hanno condiviso ...
Un pomeriggio di pochi giorni or sono un gruppo di studenti di quarta liceo, qualche imbucato e alcuni professori si sono ritrovati nel bosco dietro la Basilica di Agliate (Carate Brianza) per la lettura integrale dell’Inferno di Dante. Cinque ore e una manciata di minuti. Roba minima. Roba sensa risultato. Un ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70