Analisi di una ossessione così «totalizzante» da spingere le aziende a discriminare perfino i clienti in base all’appartenenza ideologica. Intervista al politologo Luigi Curini
Perché la celebre critica di Marx al cristianesimo coglie perfettamente il problema della nuova religione civile degli Stati Uniti: la politica dell'identità
Il caso del prof di Edimburgo "processato" dalla sua università per essersi opposto alla segregazione dei neri. E una riflessione del vescovo anglicano Nazir-Ali
«I movimenti Lgbt, femministi e antirazzisti hanno vinto su tutta la linea, ma non basta: ottenuta l’uguaglianza, vogliono il privilegio. Ecco perché adesso ce l’hanno con chiunque non la veda come loro». Il dissenso di Douglas Murray, giornalista gay e firma dello Spectator