guangzhou
Il 28 gennaio il governo comunista della Cina ha inaugurato in un ospedale di Guangzhou, capitale della provincia del Guangdong, una moderna “ruota degli esposti”, un nido in grado di accogliere in forma anonima quei bambini che i genitori altrimenti abbandonerebbero per strada. La struttura è stata però chiusa domenica a causa del numero troppo […]
«Se le masse scoprono che Zhan Yueying e suo marito hanno avuto un bambino non autorizzato tra il 10 settembre 2007 e il 5 febbraio 2010, periodo in cui non si sono presentati alle ispezioni, fatecelo sapere prontamente». Si conclude così un documento pubblicato dalla Commissione pianificazione familiare di Jiahe, che invita i cittadini cinesi […]
Chi ha detto che quando si finisce con i piedi in avanti si è tutti uguali? In Cina, ad esempio, un ufficiale del Partito comunista è avvantaggiato rispetto a un comune cittadino. Sia da vivo che da morto. Migliaia di cinesi stanno protestando in questi giorni contro il governo locale della città di Guangzhou, che […]
Per cambiare, la Cina non può sperare sulle piccole misure di «autodisciplina» del partito comunista o contare sulle briciole che la leadership concede in termini di libertà ai cittadini. Deve puntare invece su un cambiamento della società civile. Il cambiamento parte dal basso, insomma, non dall’alto. Così dicevano poche settimane fa a tempi.it il grande […]