Intervista a Andrea Pontini, amministratore delegato de ilgiornale.it: «Google ha contribuito al miglioramento della qualità degli scritti, a vantaggio dei lettori e degli editori».
Raggiunto, dopo sei anni, l'accordo che sana la frattura venutasi a creare quando gli editori avevano deciso di non stare più su Google News. Ora Mountain View potrà farsi pubblicità sui loro siti
Il ministero delle Finanze guidato da Miguel Ferre annuncia il varo di una task force contro la pianificazione fiscale aggressiva delle "Sette sorelle" della tecnologia made in Usa
Raggiunta l'intesa tra Siae, Sacem, Sgae e Google: nascerà presto un mega archivio europeo dei contenuti audio (e connessi diritti d'autore) volto agli utilizzatori come Google Play.
In Inghilterra e in Francia nessuno riesce a tassare il colosso di Mountain View che fattura ovunque ma dichiara i redditi nell'economica Irlanda. Che fare? Gli esecutivi brancolano nel buio.
Il colosso di Mountain view accetta la possibilità di nominare uno sherpa che possa avviare le trattative con il governo su diritti d'autore e il regime di tassazione
I giornali del Brasile hanno deciso di uscire dalle ricerche di Google News perché essere indicizzati limita gli accessi alle pagine del proprio sito invece che farli crescere. Resteranno solo a pagamento.