«Mio nonno Gino Bartali, che non raccontava mai di aver salvato gli ebrei»
Il prossimo Giro d'Italia partirà da Gerusalemme «in onore di Ginettaccio». Chiacchierata con la nipote Lisa: «In sessant'anni non ne ha mai fatto parola!»
Il prossimo Giro d'Italia partirà da Gerusalemme «in onore di Ginettaccio». Chiacchierata con la nipote Lisa: «In sessant'anni non ne ha mai fatto parola!»
Il ciclismo, ancora in quegli anni, era fatica, sudore. Era epico, come una sfida dell’uomo con il suo limite
Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) «Domani si incontrerà la Strada, la grande nemica, lunga e diritta a perdifiato che finisce in niente all’orizzonte o tortuosa ed erta come rupe che leva il fiato alla sola vista: lo sterminato nastro che bisognerà ...
Via al Giro dalla capitale dell'Irlanda del Nord. E spunta la proposta di nascondere i dipinti murari simbolo dei Troubles per "addolcire" l'immagine del paese
A colloquio con l'ex ciclista, oggi commentatore Rai. La bici è «libertà», che insegna a riscoprire «le cose semplici e i valori veri della vita». Ma anche «chi siamo e da dove veniamo»
Il Corriere del Mezzogiorno conferma i rumors: «Ma può una città vivere di ritorni? Da Gava a Bassolino a De Magistris, vent'anni trascorsi senza andare da nessuna parte»
Il sindaco è indagato, ma non si scompone. Lucio Mauro (Cittadinanza attiva): «Quella delle buche è una catastrofe, anche per il Giro d'Italia qui i ciclisti usavano le ruote da montagna»
Vi proponiamo un articolo di Dino Buzzati apparso sul Corriere della Sera nel 1949: «Si trova qui con noi colui che spegnerà le stelle di Bartali e Coppi?»
Lo storico Mimmo Franzinelli sfata il mito: «Il campionissimo non era ateo e di sinistra ma cattolico» e aveva una solida amicizia con l'arcivescovo Montini di Milano
Dal 10 al 12 maggio la Corsa Rosa attraverserà Ulster e Eire, passando da Armagh e Dublino. «Vogliamo unire con lo sport tutta l'isola d'Irlanda».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70