Quante storie può raccontare un sapore? La magia delle praline Giotto
L’indimenticabile “verticale da degustazione” delle praline di Pasticceria Giotto. Un’esperienza sorprendente perfezionata in due anni di paziente lavoro nel carcere di Padova
L’indimenticabile “verticale da degustazione” delle praline di Pasticceria Giotto. Un’esperienza sorprendente perfezionata in due anni di paziente lavoro nel carcere di Padova
Cosa si prova quando si ammirano le opere di certi pittore del Tre e Quattrocento italiano? Un senso di vicinanza, una sensazione di empatia, una certa riverenza nei confronti della grande tradizione del Bel Paese che ha fatto scuola: Giotto, Masaccio, Masolino, Piero della Francesca, ci hanno lasciato opere eterne, ...
«Vogliamo che i detenuti trovino una reale opportunità di lavorare per sostenersi». Intervista a Luigi Pagano
Riconosciuto all'unanimità come il primo grande iconografo di San Francesco, non poteva esserci pittore migliore di Giotto a far da protagonista della riapertura del Complesso Conventuale di San Francesco a Lucca, il prossimo 4 ottobre, data simbolica in cui si festeggia il Santo (forse) più amato dagli italiani, e non solo. ...
Fabriano dal 26 luglio al 30 novembre ospita la mostra curata da Sgarbi "Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento": uno straordinario viaggio a ritroso alle radici dell’Occidente cristiano
La lettera partita dal Vaticano è arrivata. Come fece l’anno scorso Benedetto XVI, anche questa volta, alla vigilia delle festività natalizie, Papa Francesco ha ordinato all’Officina Giotto, guidata da Nicola Boscoletto, 232 panettoni. I venticinque pasticcieri-detenuti ci stanno mettendo il cuore per inviare a Roma i dolci che considerano i ...
Oggi una delegazione brasiliana presenterà al ministro Cancellieri il modello degli Apac brasiliani, penitenziari che si basano su «amore, fiducia e disciplina». «L’Italia, centro del cristianesimo, non resti fuori da questa rivoluzione!»
Il ministro dell'Interno Alfano al Meeting si concede una battuta sulla durata del governo: «Come dice una famosa canzone di Battisti: lo scopriremo solo vivendo»
Monti: «Per migliorare le condizioni di vita dei reclusi occorre una responsabilizzazione dei magistrati riguardo ai tempi di trattazione dei procedimenti». Boscoletto (Giotto): «In commissione non si faccia uno spezzatino di questi milioni»
Il critico Vittorio Sgarbi che gioca sul proprio snobismo e il professor Claudio Borghi con intento pedagogico-promozionale. Conoscere i quadri attraverso Twitter
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70