La domanda di una lettrice a proposito delle detrazioni per i familiari a carico. Il nostro tributarista risponde e mette un po' d'ordine nei vari casi
Una situazione particolare e la risposta del nostro esperto che chiarisce quali siano i requisiti per essere considerati familiari a carico dal punto di vista fiscale
Mio figlio ha un contratto di lavoro da stagista per 6 mesi e percepisce 500 euro al mese: posso considerarlo fiscalmente a carico? Risponde l'esperto del "Fisco semplice" Massimiliano Casto
Il dubbio di una lettrice in merito alla compilazione della dichiarazione dei redditi. Ecco la risposta e i requisiti per essere considerati familiari a carico dal punto di vista fiscale
«Mi è arrivata una cartella Equitalia per contributi Inps di quasi 6 mila euro che non ho potuto pagare. Adesso vorrei pagare ma voglio una rateizzazione. Come posso fare?»
«Ho pagato l'iscrizione nel 2013, mentre ho cominciato a pagare le rette mensili a partire dal gennaio 2014, quando ha effettivamente iniziato la frequenza»
«Lavoro per un’azienda con contratto di collaborazione a progetto per 800 euro netti al mese e vorrei sapere se potrò beneficiare del bonus di Renzi e in che misura»