L'Oms ha fatto arrivare nel paese 4.000 vaccini sperimentali, dopo il riscontro di 42 casi certi e 23 morti. Il virus dalla campagna è arrivato in città: «Possibile aumento esplosivo dei casi»
Secondo l'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità il virus ha già causato la morte di 5.160 persone. Peggiora la situazione della Sierra Leone
L'epidemia ha ucciso in soli 37 giorni cinque membri della sua famiglia e ora lui deve badare ai fratelli più piccoli: «I miei vicini mi stanno a tre metri di distanza»
La vita delle squadre di sepoltura è un inferno: dal caldo che infuoca le tute protettive alle famiglie delle vittime che li prendono a sassate, dalla gente che si tiene alla larga al rischio di contrarre il virus
Nicola Orsini, responsabile di Avsi in Sierra Leone, spiega perché neanche la quarantena di tre giorni ha fermato la malattia. Non è solo un problema sanitario, ma di educazione
Il racconto del 29enne inglese: l'emergenza affrontata a mani nude, la scoperta della malattia, l'angoscia e poi la guarigione. E ora la decisione di ripartire
Cosa sappiamo davvero di questo virus misterioso e terribile? Troveremo mai una cura? Che rischi corre l’Africa? E noi? Parla la dottoressa Priya Sampathkumar, infettivologa dell’ospedale numero uno d’America
Nostra traduzione del discorso di Kent Brantly, il medico missionario in Liberia, guarito dopo aver assunto dei farmaci sperimentali. Ecco la sua storia