Dalla folla inferocita che va alla ricerca di «ebrei da uccidere» nel Dagestan al rigurgito di antisemitismo in Occidente. L'alleanza fra sinistra e islamisti è una minaccia per tutti
Così l’emirato che sostiene Hamas esercita il suo soft power nelle accademie sempre più a sinistra degli Stati Uniti grazie a miliardi di donazioni e progetti di scambio. E ora i grandi donatori ebrei interrompono i loro finanziamenti
Il Rassemblement national, che denunciò per primo l'antisemitismo di matrice islamista, ha subito condannato Hamas dopo l'attacco a Israele, a differenza della sinistra di Mélenchon
Centinaia di episodi di antisemitismo, porte contrassegnate con la stella di David, famiglie terrorizzate di mandare i figli a scuola o di uscire con la kippah. «È come se si fosse aperto un fronte della guerra tra Israele e Hamas nelle strade di Berlino»
Lettera testimonianza di una lettrice polacca che racconta cosa accadde nella sua famiglia durante l'occupazione nazista. E ancora sulla Spider di Sallusti
Lo Stato ebraico assiste Kiev a livello umanitario e ha condannato l’aggressione russa, ma frena su armi e sanzioni. L’importanza vitale di mantenere un equilibrio. Parla il giornalista israeliano Carmel Luzzatti
Per motivi storici, legati al nazionalismo, l'Ucraina ha un problema serio con l'estremismo antisemita di destra, non ancora risolto. Ma per la Russia è solo una scusa
Il 2021 è stato l'anno più antisemita dell'ultimo decennio. In Inghilterra crescono minacce, aggressioni e violenze. «È colpa del lockdown», dicono. Come no
Parlare del libro di Bendaud e Volli per mostrare come, in atto, attraverso l'amicizia con Amicone, si può davvero esprimere un dialogo proficuo tra religioni