Chi era Veronika Rackova, la suora assassinata in Sud Sudan: «Ha compiuto la sua missione»
Don Moschetti, comboniano: «È una martire del suo servizio. Sapeva che era pericoloso operare, ma è rimasta vicina al popolo. Era nel cuore della gente»
Don Moschetti, comboniano: «È una martire del suo servizio. Sapeva che era pericoloso operare, ma è rimasta vicina al popolo. Era nel cuore della gente»
Centinaia di migliaia di persone «rischiano di morire di fame», in alcune zone del paese sono rimaste solo le piante da mangiare. Intervista a padre Daniele Moschetti, superiore dei Comboniani in Sud Sudan
Il presidente Kiir e il vicepresidente Machar hanno trovato un accordo per fermare le violenze che in cinque mesi hanno fatto già 16 mila morti. Ma gli scontri sono subito ricominciati
Padre Daniele Moschetti, superiore provinciale dei Comboniani del Sud Sudan, spiega a tempi.it perché nel più giovane stato del mondo la Pasqua non è ancora arrivata: «Viviamo una lunga Quaresima di passione»
Secondo padre Daniele Moschetti le violenze cominciate lo scorso 15 dicembre hanno coinvolto «un terzo del paese, che è in stato di completa guerra»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70