Coldiretti: sugli imballaggi l’Ue punta sul riuso ma bisogna incentivare il riciclo
Il nuovo regolamento dell'Unione Europea pone seri rischi per la filiera dei prodotti agricoli e non solo. Intervista al responsabile economico Lorenzo Bazzana
Il nuovo regolamento dell'Unione Europea pone seri rischi per la filiera dei prodotti agricoli e non solo. Intervista al responsabile economico Lorenzo Bazzana
La Coldiretti, sindacato dei piccoli imprenditori agricoli che detiene da sempre la maggioranza assoluta fra le organizzazioni di rappresentanza del mondo rurale, dovrebbe essere una realtà di ispirazione cattolica. Ha un assistente ecclesiastico nazionale nominato dalla Cei e consiglieri ecclesiastici diocesani, e dal 1950 celebra ogni anno la Giornata ...
La campagna pasquale di Coldiretti a favore degli allevatori rimasti del Centro Italia terremotato è ovviamente finita subito nel mirino dell’indignazione social
Nel cratere del sisma, tra strutture allagate, balloni di fieno e bestie a cielo aperto, la macchina degli aiuti e il moloch burocratico lottano come titani. E ovunque regna una promessa: «Non ce ne andremo»
La nostra storia di copertina dedicata alla macchina della solidarietà che, tra mille difficoltà burocratiche, s'è mossa per portare soccorso nelle zone del sisma. In edicola da domani
Intervista a Stefano Masini, responsabile Ambiente della Coldiretti: «Devastano vigne, campi di grano e causano incidenti mortali. L’unico nemico naturale è il lupo, ma in Italia sono pochi»
La manifestazione contro l'embargo europeo alla Russia a Verona. I danni devastanti inferti all'economia italiana. La reazione imbarazzante del ministro Martina
Il corpo forestale è intervenuto per far applicare la direttiva regionale. Soddisfatta la Coldiretti, ma l'agricoltore non molla: «Non si può vietare questa coltivazione»
Pierdomenico Perata, rettore della Sant'Anna di Pisa, smonta tutte le leggende sugli organismi "giornalisticamente modificati". Ma ammette: «Purtroppo in questo campo chi fa disinformazione è più abile di chi informa»
«Il nostro fermo previsto per il 9 dicembre è stato revocato da tempo dopo gli accordi col governo, solo la sigla Trasporto Unito è andata a rimorchio di queste dimostrazioni»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70