Via libera ai decreti sul Jobs act. «La rotta del governo sui contratti è anacronistica»
In cosa consiste la svolta di Renzi. Intervista a Francesco Seghezzi (Adapt). «Per curare l'abuso di flessibilità si rischia di ingessare la produzione»
In cosa consiste la svolta di Renzi. Intervista a Francesco Seghezzi (Adapt). «Per curare l'abuso di flessibilità si rischia di ingessare la produzione»
«Sono una lavoratrice co.co.pro e il consulente del mio datore di lavoro sostiene che siccome il co.co.pro ha una retribuzione concordata, il titolare ha solo la facoltà non l’obbligo di versarmi i contributi»
Il dl prevede tra l'altro un tetto del 20 per cento per i contratti precari in ogni azienda, pena una sanzione, e l'innalzamento a 36 mesi dei contratti determinati "acausali".
Da maggio percepiranno il buono anche i dipendenti a tempo determinato, i co.co.co e chi ha lavorato nel 2014 ma è stato licenziato entro aprile.
Il premier annuncia che spiegherà nel pomeriggio, dopo il Cdm, come funzionerà il bonus Irpef per dipendenti, co.co.co e incapienti.
Domani al Cdm il testo definitivo per i tagli al cuneo fiscale: ne beneficeranno anche i redditi dipendenti e co.co.co fino a 1.800 e quelli "incapienti" sino a 8mila euro
«L'importo della pensione non è frutto di un destino capriccioso; corrisponde sempre a quanto si è versato durante gli anni di lavoro. Chi deve prestare più attenzione sono i giovani». Intervista a Giuliano Cazzola
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70