Chiesa
L'arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia, in occasione della festa del patrono San Francesco di Sales, ha tenuto una lezione sul giornalismo: «Non siate superficiali, per non dare solo spazio al pensiero unico dominante, bisogna superare la semplificazione unilaterale delle notizie e verificare le fonti, senza affidarsi solo alle voci».

Pubblichiamo un intervento del vescovo di Trieste mons. Giampaolo Crepaldi, apparso su Vita cattolica, rivista diocesana, che critica la posizione assunta da tanti cattolici in occasione del referendum sull'acqua: "Il raggiungimento del quorum non sarebbe stato possibile senza le parrocchie. Molti penseranno di avere 'vinto', in realtà hanno fatto vincere il mondo"

Magistrale discorso di Benedetto XVI ai vescovi americani. Il Papa ricorda che la Chiesa deve aiutare i «laici a offrire testimonianza pubblica della loro fede, soprattutto sulle grandi questioni morali del nostro tempo». Per contrastare una cultura dominante che «tenta di sopprimere la dimensione del mistero ultimo, cadendo preda di letture totalitarie della persona umana»

Pubblichiamo l'intervista realizzata da Radio Vaticana al presidente del Consiglio. Il premier parla della crisi, difende l'euro, della necessità delle liberalizzazioni, dell'antipolitica che «causa danni». E del suo incontro con Benedetto XVI: «Le mani del Papa sono mani forti che sostengono il peso di molti; sono mani che rassicurano, perché a loro volta si lasciano sorreggere».
