Scimpanzè ci sarà lei
Neanche i darwinisti la pensano più come Darwin: l'evoluzione dev'essere ristudiata. Ma esistono scienziati disposti a farlo? Una nostra vecchia intervista a Giuseppe Sermonti
Neanche i darwinisti la pensano più come Darwin: l'evoluzione dev'essere ristudiata. Ma esistono scienziati disposti a farlo? Una nostra vecchia intervista a Giuseppe Sermonti
Un saggio di Giorgio Manzi ravviva il dibattito tra "gouldisti" e "dawkinisti" sulle nostre origini. La recensione dell'Osservatore Romano. Con un utile promemoria: «La verità non può contraddire la verità»
La scoperta è positiva nella misura in cui rende meglio comprensibile la natura umana, ma diventa qualcosa di ambiguo a seguito dell’interpretazione ideologica che di essa viene fornita
I ricercatori del Imperial College London hanno applicato la selezione naturale di Darwin alla musica, ottenendo la «canzone pop perfetta» dopo migliaia di generazioni di evoluzionismo. Il risultato? Giudicate voi.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70