Dove trovare i soldi per i 150 mila precari della scuola? Per il Sole con una «sforbiciata» a ricerca e università
Secondo il quotidiano, il ministero dell'Istruzione starebbe pensando di colpire «le dotazioni relative a università e ricerca».
Secondo il quotidiano, il ministero dell'Istruzione starebbe pensando di colpire «le dotazioni relative a università e ricerca».
Tutti a scuola, dunque, in tutte le scuole, e ritrovo la fierezza dei nostri costituenti che hanno reso l'Italia pioniera in Europa in questo diritto. Incompiuto.
Assunzione dei precari, autonomia, alternanza tra aula e officina. Qualcosa si muove. Il “patto educativo” proposto dal premier Renzi visto dagli addetti ai lavori
Le novità previste Tante le novità previste dal Governo con la «Buona scuola». Non vi saranno più precari storici, tutti assunti per l’anno scolastico 2015-2016. Saranno attuate misure atte a superare il meccanismo delle supplenze brevi e saltuarie, si individueranno nuove procedure di abilitazione e di reclutamento del personale docente ...
La Buona Scuola: tout court. C’è una sola e unica scuola, pubblica, cioè per tutti, che deve diventare buona attraverso il patto tra istituzioni e famiglia che deve scegliere
«Con meno Stato e più autonomia scolastica i presidi assumono i docenti più bravi. Altrimenti devono tenersi quelli impreparati». Intervista a Stefano Blanco, direttore generale della Fondazione Collegio delle università milanesi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70