Opportuno sottolineare il caos ben poco garantista emerso a Genova. Necessario stigmatizzare il vizio di "arrangiare" il diritto riscontrato nella condanna di Contrada per un reato mal definito
«A me interessa che ci sia una sentenza che mi dichiari non colpevole. Non dico innocente, perché questa parola – innocente – non riesco ad attribuirla a me stesso, ma è qualcosa che riguarda i bambini, che riguarda ben altre persone». Bruno Contrada, intervista video all’Ansa, 14 aprile 2015
L'assoluzione di Giuseppe Orsi, la condanna all'Italia per l'inumana detenzione di Bruno Contrada e le altre storie sul malfunzionamento della nostra giustizia
Bruno Contrada, ex Sisde condannato per mafia e sbattuto in prigione a 75 anni, parla a tempi.it dopo che l'Europa ha riconosciuto la violazione dei suoi diritti umani. «Ma è la revisione del processo quello che mi interessa»
Coltiva il "bernoccolo" per la trattativa sin dai tempi del processo Contrada, salvo cambiarne di volta in volta i protagonisti. E dopo il caso con il Quirinale, esce di scena facendo spallucce