Un negozio a Vancouver vende alla luce del sole eroina e cocaina per «salvare la gente dall'overdose». Da gennaio nella British Columbia ogni droga sarà depenalizzata e un gruppo di cittadini si porta avanti «per compassione»
La provincia di British Columbia ha deciso di iniziare a produrre cocaina ed eroina per rifornire direttamente i tossicodipendenti con due obiettivi: diminuire i morti da overdose ed eliminare lo "stigma sociale"
L'Irene Thomas Hospice licenzia i suoi dipendenti. Il centro per le cure palliative sarà chiuso il 25 febbraio in Canada perché non vuole fornire l'eutanasia. «Esistono rifugi "no kill" per animali, perché non per uomini?»
Dalla British Columbia un prontuario per coinvolgere nel suicidio assistito di mamma e papà anche i figli di 4 anni. Il marketing senza scrupoli dei persuasori di morte
Il governo ha ritirato i fondi pubblici alla Delta Hospice Society. «Siamo scioccati. Lo fanno per soldi: l'eutanasia costa meno delle nostre cure palliative»
Canada. Danielle è la prima madre, Anna è la seconda e Shawn è tutore legale del nascituro. Le due mamme: «Ci piaceva l'idea di una famiglia allargata»