Nastri d’argento, il più nominato è Paolo Virzì con Il capitale umano
Otto nomination per il film di Paolo Virzì, già premiato in passato per La prima cosa bella
Otto nomination per il film di Paolo Virzì, già premiato in passato per La prima cosa bella
Una strana sensazione si affacciò alla soglia della coscienza del signor B. Tutto sembrava filare, poi finalmente capì. Quella mattina c’era un innaturale buio, pesante, e la gente atterrita non trovava più parole
Fu la ritirata di Russia a rivelargli la sua vocazione: raccontare ciò che aveva visto. Per restituire alla vita un paese distrutto. Così Corti si armò di matita e prese parte alla battaglia di civiltà di quegli anni. Fino a oggi
Ci sono tradizioni che, a ben guardare, non si sa bene da che cosa nascano. Quella del panettone a Natale, anzi solo ed esclusivamente a Natale, è tra le prime a venirci in mente. Eppure, nessuna delle leggende che riguardano la nascita di questo arcinoto dolce riguarda l'epoca natalizia. Secondo ...
Abbiamo visto "Il capitale umano", che racconta un'Italia inesistente costruita sulle solite proiezioni intellettuali tipo villetta a schiera = illusione sociale
Con il suo nuovo film "Il capitale umano" offre un nuovo tormentone alla sinistra di Repubblica, subito fatto proprio da Michele Serra e Natalia Aspesi
Vi autorizzo ad usare questa storia nei momenti morti di conversazione col capo, per rompere il ghiaccio al primo appuntamento, per spezzare la routine della coda alla cassa del supermercato coi vostri vicini di carrello, o nei momenti di scoramento e solitudine in cui pensate “capitano tutte a me”. Potete ...
Buoni vini, birre di qualità e ghiotti hamburger per la pausa pranzo. Tutto questo può nascere in un anonimo complesso commerciale di Carate Brianza (Monza e Brianza), paese d’industria e artigianato. Possibile? Sì, grazie all’intuizione propulsiva di alcuni giovani. Il Gatto e la Volpe decisamente non sono come quelli di ...
Che in Brianza manchino grandi ristoranti è una fesseria detta da chi probabilmente non ci ha mai messo piede. Potremmo indicare almeno 5 o 6 locali d’oro, nel grande quadrilatero compreso tra monte Cornizzolo, canale Villoresi, statale Comasina e fiume Adda. Oggi ci limitiamo a segnalarvene uno: il Pomiroeu a ...
Andrea Caprotti, 15 anni, studente del Liceo classico don Gnocchi di Carate Brianza, ispirato dai "Te Deum" di Tempi, ne ha composto uno tutto suo.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70