Il mio amico Antonio Santi, “infiltrato” giussaniano nella Russia di Breznev
È morto a Mosca per Covid Antonio Santi, primo direttore di Caritas Russia: partì per l'Urss dopo l'incontro con Giussani. La lettera di un amico
È morto a Mosca per Covid Antonio Santi, primo direttore di Caritas Russia: partì per l'Urss dopo l'incontro con Giussani. La lettera di un amico
Ma quale Hitler. Ma quale Unione Sovietica. L'accanimento della sinistra obamiana contro Putin e la Russia rischia di fare male solo all'Ucraina. E a noi
Ha resistito al freddo, alla fame, ai bolscevichi, a Stalin. Le sue chiese sono state distrutte, ma Lui non se n’è mai andato. È rimasto nei paesi più sperduti. Nel cuore degli anziani e poi in quello dei loro figli e nipoti. Fino a Igor
Si è spento a Varsavia il generale che introdusse lo stato di guerra in Polonia nel 1981. Questa è la sua "storica" intervista a Tempi, uscita nei numeri 41 e 43 dell'ottobre 2009
Il giornalista collettivo si accoda all’ultima moda agostana: civilizzare la Russia insegnandole i costumi sessuali occidentali, nonché la pratica di trasformare un campionato mondiale di atletica in un’occupazione in un liceo di sinistra
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70