Una ragazzina si è tolta la giacca esplosiva ed è scappata, ma non è riuscita a convincere altre due ragazze, rapite da Boko Haram come lei, che hanno compiuto una strage
A Mozogo, al confine con la Nigeria, le ripetute incursioni dei jihadisti hanno unito i fedeli delle due religioni. «Questo ci rende un esempio di tolleranza interreligiosa».
Il presidente Muhammadu Buhari, che promise di sconfiggere Boko Haram entro il 2015, dice di esserci riuscito. Ha strappato tante città ai jihadisti, che però non sono stati eliminati
Vengono in mente Mosul, la Cina, la Corea del Nord ogni qual volta si apprende di scuole cattoliche che rinunciano alla Messa di Natale e di presidi che rifiutano il presepe