I terroristi islamici sono arrivati nel villaggio nigeriano del pastore Segun (oggi rifugiato negli Usa) e non trovandolo hanno preso suo padre dicendogli: «Scegli tra la Bibbia e il Corano».
La Conferenza episcopale ha organizzato una marcia il 22 maggio a Makurdi, sede della diocesi dove ad aprile una chiesa è stata attaccata dai Fulani che vogliono «islamizzare la regione»
E se non fossero il contrasto all’emigrazione clandestina e la lotta al terrorismo jihadista le ragioni principali che stanno dietro alla missione militare italiana in Niger approvata ieri dalla Camera?
Sono 153 gli ex combattenti di Boko Haram che popolano un centro di riabilitazione in Niger. «Ho imparato a uccidere, ci ho preso gusto, guadagnavo bene. Volevo andare in paradiso»
Dopo essere state rapite e violentate dai terroristi islamici, spesso si ritrovano emarginate dalle loro comunità perché "impure". E decidono di tornare nella foresta