bo xilai
Dopo due anni di voci, anticipazioni e smentite il partito comunista cinese ha annunciato in un comunicato che l’ex ministro della Sicurezza Zhou Yongkang (foto a fianco) è ufficialmente indagato «per gravi violazioni disciplinari», un sinonimo di «corruzione». Il megafono del partito, il Giornale del popolo, ha già scritto che «è solo il primo passo: […]
The Chinese Communist Party’s 18th Congress have begun today. It’s the most important political meeting in China in 10 years. A new generation of leaders, including Xi Jinping and Li Keqiang, are expected to be placed in the Party’s top positions, replacing the current leadership headed by Hu Jintao. Tempi.it interviewed on the issue the […]
«Che cosa mi aspetto dal Congresso del Partito comunista cinese? Niente. Si sono mai viste riforme politiche? No. Il leader viene scelto dalla gente? No. Verrà solo nominato il nuovo imperatore del paese ma scordiamoci le riforme». Non si fa illusioni Harry Wu (nella foto del 1995, nelle mani delle guardie comuniste) sul risultato del […]
Il Congresso cinese, la successione del Partito comunista, il principino Xi Jinping, l’epurazione di Bo Xilai, le lotte di potere intestine, il mancato riferimento a Mao Zedong nella Costituzione emendata, l’influenza di Jiang Zemin sulle nomine del Comitato permanente del Politburo. Da una settimana tutti i giornali occidentali sono pieni di articoli su questi temi. Quotidiani, […]
«La corruzione degli individui, chiunque essi siano, sarà perseguita senza sosta e nessun corrotto potrà evitare di essere punito». Ha parlato così oggi He Guoqiang, uno dei nove potentissimi membri del Comitato permanente del Politburo del Partito comunista cinese, che governa di fatto la Cina, e capo della Commissione disciplinare del Partito. 660 MILA FUNZIONARI […]
È arrivato il turno di Bo Xilai (nella foto). L’ex potentissimo segretario del Partito comunista di Chongqing, cittadina cinese da 30 milioni di abitanti, e candidato ad entrare a novembre nel Comitato centrale del Politburo del Partito comunista cinese, il vero organo decisionale della seconda potenza economica del mondo, è stato espulso dal Partito e ora […]
Bo Xilai, capo di Partito di Chongqing, che vuole un ritorno al maoismo, mira a entrare quest'anno nel gotha del Pcc. Il suo braccio destro, questa settimana, ha chiesto asilo politico in una ambasciata americana dopo che è stata aperta una non meglio precisata indagine su di lui. Rifiutato dagli Usa è stato portato via a Pechino dalla polizia.