Terra Santa, non c’è pace senza educazione
Cronaca dell'incontro con don Stefano Vuaran organizzato dalla Scuola di Cultura cattolica di Bassano del Grappa
Cronaca dell'incontro con don Stefano Vuaran organizzato dalla Scuola di Cultura cattolica di Bassano del Grappa
Una tradizione maoista, anarchica e nichilista, una conversione a Maria prima ancora che alla fede, l'intellettuale cattolico che celebra la famiglia come luogo di vita e il paradosso come «una scorciatoia per raggiungere la Verità», verrà premiato a Bassano
Dall'esperienza di don Didimo Mantiero alla fede che si fa cultura, politica, vita di comunità. Intervista a Andrea Mariotto, attuale presidente della Scuola Cultura Cattolica
Assegnato il prestigioso riconoscimento al sacerdote che “ha fatto in modo che i due polmoni della Chiesa, quello orientale e quello occidentale, respirassero insieme attraverso il dialogo ecumenico".
Il caso dell'americana Alps South raccontato anche dal Wall Street Journal. Intervista al direttore: «Nessuno è in grado di darci risposte. Ora guardiamo altrove»
Una breve riflessione intorno al giustamente prestigioso Premio internazionale di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa, attribuito quest’anno, e ne siamo lietissimi, a Sua Eccellenza Mons. Luigi Negri. In che senso si può parlare di cultura cattolica? La cultura è generata da un’esperienza di vita: se questa esperienza è vissuta ...
Oggi l'arcivescovo di Ferrara riceve il il 31esimo premio internazionale Cultura Cattolica. «Don Giussani amava ripetere che non si può riconoscere la verità senza desiderare di viverla»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70