Socialmente distanziati, politicamente morti. L’avvento del tiranno premuroso
La separazione dalle persone forse ci salverà dal coronavirus, ma mette a repentaglio la comunità umana. Tocqueville ci aveva avvertito, spiega il suo massimo studioso
La separazione dalle persone forse ci salverà dal coronavirus, ma mette a repentaglio la comunità umana. Tocqueville ci aveva avvertito, spiega il suo massimo studioso
Il celebre filosofo del IV secolo parlò nell'Etica Nicomachea del "sum-philosophein": pensare insieme a partire da una amicizia
«Io credo che sarebbe meglio cambiare logica e smettere di parlare di valori, per riparlare di virtù o di comandamenti, o più semplicemente di bene». Intervista a Rémi Brague
«Ammettere la legalizzazione del suicidio significa rivelare una totale incomprensione di fondo della natura del diritto»
Da Erodoto a Aristotele, da Cicerone a Weber, da Lévi-Strauss a Marx, così la storia umana ci insegna non tutto è sottoponibile alle fregole del cuore
Faccio fatica a capire certe irritazioni conservatrici verso Bergoglio, che chiede di continuare la difesa ratzingeriana delle ragioni della fede, con più apertura e compassione
Fame, ecologia, vita. In un formidabile discorso l'arcivescovo di Milano propone l’unica “grammatica dell’umano” capace di rispettare i bisogni dei popoli e l’ambiente senza ideologia e senza mezze misure
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70