Il Riesame smentisce le accuse del pm Woodcock ad un carabiniere: per i giudici «non superano la soglia della congettura». Intanto, nel processo ad Alfonso Papa emergono le pressioni dell'accusa sui testimoni. Il deputato a tempi.it: «È colpa dello squilibrio di poteri nella fase preliminare»
«Ricordate le discussioni sul pericolo di fuga, di «reiterazione», l’inquinamento delle prove eccetera? Roba antidiluviana, tecnicismi che alla gente non interessano». L'articolo di Filippo Facci su Libero
«Faccio parte della categoria dei “condannati al carcere preventivo” e ritengo che esista una rete di persone che avrebbero molto da esprimere, in senso propositivo, per l’obiettivo comune del ripristino della legalità nelle carceri e nel “sistema giustizia”»
Il tribunale del Riesame di Napoli ha rigettato la richiesta dei pm Woodcock e Curcio avversa alla scarcerazione di Papa. «Non c’erano i presupposti per l’arresto perché non c’erano i presupposti per contestare il reato di associazione a delinquere».
Intervista a Alfonso Papa (Pdl): «Antonio Simone è in carcere perché gli vogliono estorcere una confessione. Il suo problema, come il fango gettato su D'Ambrosio, nasce da disfunzioni giudiziarie».
Parla il deputato pidiellino: «Il prolungato e prostrante regime carcerario nei confronti di Simone ricorda i modi e le forme del famigerato rito ambrosiano: dalla cella esci solo se accusi»
Il deputato Alfonso Papa, che ha vissuto sulla sua pelle l'abuso della custodia cautelare, condanna l'uso che i magistrati ne fanno per «estorcere confessioni». E su Farina dichiara: «Condanna intimidatoria».
Contro l'abuso della carcerazione preventiva il deputato del Pdl Alfonso Papa ha proposto con l'appoggio di quasi 300 deputati di modificare la legge. Farina: «Necessario tamponare un'abitudine barbara».
Alfonso Papa inizia lo sciopero della fame per riportare l'attenzione sulla situazione dei detenuti. "Leggo le lettere di Antonio Simone e sono moto belle"
Il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato le ordinanze di arresto per il deputato coinvolto nell'inchiesta P4 «per insussistenza di gravità indiziaria». «La custodia cautelare - dice a tempi.it - è una mostruosità».