Era “il nostro petrolio”, ora dalla Spagna all’Italia montano le proteste per l’over-tourism. Ma dalle pistole ad acqua di Barcellona alla guerriglia dei sindaci contro Airbnb, il nemico di chi millanta “qualcosa stiamo facendo” è al fondo la libertà
Canoni alle stelle, residenti costretti a sloggiare, botteghe serrate. Così la bolla degli affitti a breve termine trasforma le nostre città da musei a deserti a cielo aperto. Per la gioia dei grandi speculatori
Più di 50mila italiani affittano a sconosciuti una camera o la casa su airbnb, e sono 50mila i cuochi o gli avventori dei ristoranti casalinghi su gnammo. Un libro racconta questo "strano mondo"