Il presidente Aquino preme perché sia approvata una "legge sulla salute riproduttiva”. Dopo due anni di battaglie politiche i vescovi hanno chiesto ai fedeli di usare altre "armi" per contestare il provvedimento
Negli Stati Uniti il "piano B", somministrazione alle giovanissime di un farmaco abortivo, viene perfezionato: i pediatri devono consegnarlo a tutte le ragazzine in modo preventivo.
Appello dei Ginecologi Cattolici al presidente in seguito alla sentenza della Cassazione che favorisce l'aborto eugenetico e il "diritto a non nascere malato o handicappato"
È quasi passato un mese dal decesso della donna indiana, morta a Galway per setticemia. S'accende il dibattito sull'aborto in Irlanda, ma i dubbi sulla vicenda permangono. Rafforzati da una strana tempistica.
Il capo dei vescovi americani, Timothy Dolan, ha ribadito che non è intenzioni dei vescovi accettare di obbedire a norme che violino la coscienza cristiana
«Dopo le elezioni i cattolici continueranno a combattere per tutelare la libertà religiosa messa in pericolo dall'emendamento sul pagamento obbligatorio di contraccettivi e aborto».
Negli Stati Uniti tantissimi bambini sopravvivono all'aborto. Più volte l'Illinois ha cercato di approvare leggi che li tutelassero. Ma l'allora senatore Barack Obama si è sempre opposto.
Nel 2010 per aborto sono morti 115.981 bambini. Il numero di vittime dell’aborto è superiore di quasi 30 volte a quello degli incidenti stradali (4090 morti nel 2010), più di 100 volte rispetto ai morti sul lavoro.