Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Superman per caso: Palacio, Di Michele e gli altri portieri per un giorno

Bilica parò un (inutile) rigore a Sheva, Lima salvò il Lecce da una sconfitta mentre Ciccio Graziani fu applaudito dai tifosi tedeschi del Moenchengladbach. Storie di numeri 1 improvvisati.

Emmanuele Michela
19/12/2012 - 15:16
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Un quarto d’ora striminzito. Ma a Palacio è bastato per far suoi tutti i titoli di giornale di oggi, e conquistarsi una serata dalle emozioni decisamente singolari: l’infortunio di Castellazzi, ieri sera nel match di Coppa Italia contro il Verona, ha infatti mandato l’attaccante argentino tra i pali, a difendere la porta di Stramaccioni, che aveva appena finito i cambi. E non se l’è cavata affatto male l’ex-giocatore del Genoa: gli scaligeri hanno dovuto inchinarsi anche di fronte alle sue parate, specie a quella sull’incornata di Carrozza, su cui l’insolito portiere si è fatto trovare prontissimo a deviare in corner.

FARINOS DIVENTA EROE. Ma la storia del pallone è ricca di queste pagine di piccolo ma eroico sacrificio, dove i cicli del pallone costringono giocatori d’ogni sorta a infilare i guanti alle mani e re-inventarsi portiere, improvvisando prodezze sperimentate anni e anni addietro, magari giocando da ragazzino al parchetto del paese. All’Inter tutti ricordano quando ad andare in porta fu Francisco Farinos, in un match dai toni epici: quarti di finale di Coppa Uefa, stagione 2001-02. Come si fa a dimenticare l’immagine di quel giocatore spagnolo con addosso una maglia troppo grande, quella di Francesco Toldo, appena espulso nel ritorno della sfida col Valencia? La rete di Ventola al terzo minuto aveva ribaltato l’1-1 sfavorevole dell’andata, e i gli spagnoli spingevano in casa loro. Il fortino nerazzurro reggeva bene, e il centrocampista, per altro ex di turno, trovò il tempo anche per mettersi in mostra anche con un paio di interventi.

DI MICHELE SI MANGIA VUCINIC. Leggendari sono stati anche i numeri in porta di David Di Michele. Lui può addirittura vantarsi di aver parato un rigore, e niente meno che a Mirko Vucinic. La cronaca ci riporta indietro al 2004-05, quando l’attaccante di Guidonia vestiva il bianconero dell’Udinese, squadra ruspante e dal gol facile, sotto gli attenti dettami di Luciano Spalletti. Quell’anno i friulani ebbero un rivale strano: il Lecce di Zeman, affrontato quattro volte tra campionato e Coppa Italia in partite sempre spumeggianti, con 26 gol totali. Uno di questi fu un pirotecnico 4-5, andata della Coppa di lega, coi bianconeri bravi a recuperare dallo 0-3 iniziale: ma allo scadere Handanovic si fece espellere, in porta ci andò appunto Di Michele che ipnotizzò Vucinic respingendogli il rigore coi piedi.

BILICA IPNOTIZZÒ SHEVA. Di Michele fu fortunato perché la sua Udinese vinse, meno lo fu Fabio Bilica, difensore brasiliano passato per Venezia e Ancona: dalla sua potrà sempre vantarsi di aver respinto il penalty di un certo Andriy Shevchenko, nella gara di campionato del ’99 tra i lagunari e il Milan. Ma quei numeri fatti al posto del portiere Casazza furono inutili, dato che sulla ribattuta si fiondò Orlandini che siglò il 3-0. Meglio andò lo stesso anno a Lima, brasiliano visto a Lecce, Bologna e Roma: il 2-1 finale con cui i salentini liquidarono la Reggina è tutto suo, mandato in porta al posto di Chimenti e perfetto nello sventare le conclusioni amaranto.

LA GERMANIA APPLAUDÌ GRAZIANI. Di casi simili il calcio è pieno. Vale la pena ricordare quello del grande Ciccio Graziani, portiere per un giorno in Germania, dove il Torino si giocava il ritorno del secondo turno della Coppa Campioni ’76-‘77 contro il Borussia Moenchengladbach. I granata finirono il match in 8, e quando ad andare a fare la doccia fu il portiere Castellini, Graziani si ritrovò fra i pali, applaudito anche dai tifosi di casa per le parate con cui difese lo 0-0: il 2-1 tedesco dell’andata spedì a casa il Toro, che però tornò in Italia a testa alta, protagonista di una gara di carattere.

GLORIA PER MELO. L’ultimo giocatore di movimento ad aver parato un rigore è stato un altro brasiliano, Felipe Melo, vecchia conoscenza della Juventus ora in forza al Galatasaray. Il video ha fatto il giro del mondo, riportando in auge il nome di un ragazzo che a Torino avrebbero volentieri dimenticato: al 90’ della sfida col Elazigspor indovina l’angolo scelto da Turkgodan, non facendo rimpiangere l’espulsione di Muslera. A volte il calcio sa dare gloria a tutti. Proprio tutti.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: Coppa Italiadi michelefelipe melogalatasarayInterleccelimapalacioportiereshevchenkoudinesevalenciaverona
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Sala

Beppe Sala si è perso Milano per strada

28 Settembre 2023
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Il nuovo allenatore del Genoa, Andriy Shevchenko, con Josh Wander di 777 Partners (foto Ansa)

Cari Sheva e Zangrillo, mi raccomando: con l’angoscia al Genoa abbiamo già dato

21 Novembre 2021
Sheriff Tiraspol al Bernabeu

Dopo la Champions, la Transnistria punta a conquistare l’Unione Europea

19 Ottobre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist