Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Meno male che Pep e Mou si sono imbucati, altrimenti la partita di Supercoppa non se la guarderebbe nessuno

I due si ritrovano contro dopo un anno e mezzo e animano la finale di Supercoppa Europea, in programma stasera a Praga.

Emmanuele Michela
30/08/2013 - 16:47
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Gli occhi delle telecamere stasera saranno tutti su loro due: José Mourinho e Pep Guardiola. Praga, ore 20.45, la Supercoppa Europea stasera sarà l’ennesimo palcoscenico che metterà contro i due tecnici più in vista del calcio del Vecchio Continente dopo il ritiro di Sir Alex Ferguson. Passa in secondo piano il valore calcistico della sfida tra Chelsea e Bayern: quella tra inglesi e tedeschi è una rivincita della finale di Champions del 2012, ma prima di tutto è il riproporsi di un incrocio in panchina, quello tra lo Pep e lo Special One, che manca dal 21 aprile 2012, giorno in cui il Real batté il Barcellona per 2-1 e lanciò la sua campagna trionfale verso la conquista della Liga.

GLI IMBUCATI. È lo strano turbinìo di titoli, appelli e prime pagine: stasera in campo ci vanno loro due, Guardiola e Mourinho, non le loro due squadre. Questo sebbene i due tecnici su quelle panchine si siano seduti solamente quest’estate e sebbene nessuno dei due abbia fatto nulla per essere lì stasera. I successi in Europa League e Champions appartengono infatti ad un’altra epoca, quella di Benitez a Londra ed Heynckes a Monaco: ai nuovi tecnici spetta il ruolo di “imbucati” in una finale ereditata dal recente passato. Ma la presenza di Pep e Mou basta e avanza per ravvivare questo trofeo, spesso anonimo e in sordina, ancora troppo estivo per non essere considerato calcio d’agosto, e troppo precoce per essere avere il valore che spetta ad una grande coppa europea, sebbene la Supercoppa è tale a tutti gli effetti. Le squadre la giocano per dovere: se vinci sei felice, ma se perdi poco male. Per i tifosi è poco più che un’amichevole: avete mai visto caroselli in città ad accogliere il club che tornava con la Supercoppa tra le mani?

LA COPPA SI FA ITINERANTE. Da quest’anno la coppa torna a girare: si vola a Praga, prima città scelta per ospitare la finale del trofeo, itinerante come già accade per le finali di Europa League e Champions. Comprensibile come scelta, dato che in questi 15 anni la Supercoppa ha sempre trovato casa a Monaco, Stadio Louis II, arena che però conta poco più di 18mila posti a sedere, mai riempiti del tutto in queste occasioni. La Uefa spera di poter avvicinare il trofeo a palcoscenici dove la Champions non sempre è di casa: tra un anno toccherà a Cardiff, poi a Tbilisi. S’insegue il sold out così, nella speranza che il trofeo riesca trovare un po’ più di verve.

LEGGI ANCHE:

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Sorteggio dell’Uefa Champions League

Ecco il mio augurio di buon Natale anche se è quasi Carnevale

11 Gennaio 2022

COMPITO DURO PER TUTTI E DUE. A dare la scossa ci sono riusciti quindi Mourinho e Guardiola. Le loro dichiarazioni sono state ridotte all’osso, senza troppe frecciate o riferimenti al passato. Ma Mou non ha retto ieri quando in conferenza stampa gli è stato detto di aver vinto solo 3 dei 15 confronti con il rivale catalano: «Sono statistiche sbagliate. Andate a vedere cosa è successo nella semifinale di Champions con l’Inter. Ho vinto la Coppa di Spagna a Valencia contro di lui, ho vinto la Supercoppa di Spagna, ho vinto la Liga vincendo la sfida decisiva per il titolo a Barcellona. State sbagliando di grosso».
Chi sbaglia a conteggiare in realtà è lui, perché nomina un match in cui Guardiola aveva già ceduto il posto a Vilanova, ma poco importa. Perché Mou a Praga ci arriva con una mission tanto diversa quanto simile rispetto al rivale: deve riscattarsi dall’ultima annata amara a Madrid, e per farlo ha scelto di tornare sulla difficile panchina del Chelsea, che ancora scotta delle vittorie di Benitez. È compito arduo quanto lo è quello di Guardiola, che dopo un anno sabbatico guiderà il club più forte del mondo, ancor più forte dopo gli arrivi di Gotze e Thiago Alcantara, una squadra perfetta e cinica cui sarà chiesto di vincere ancora meglio. A partire da stasera, in una Supercoppa che mendica appeal, spettacolo e tifosi.

@LeleMichela

Tags: bayernchampions leaguechelseaeuropa leagueguardiolamourinhopraga
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022
Sorteggio dell’Uefa Champions League

Ecco il mio augurio di buon Natale anche se è quasi Carnevale

11 Gennaio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Sheriff Tiraspol al Bernabeu

Dopo la Champions, la Transnistria punta a conquistare l’Unione Europea

19 Ottobre 2021
Arbitro Var Wolfsburg-Siviglia

La Var è solo un arbitro cornuto in più, ecco perché la odio

2 Ottobre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist